Lampada da tavolo in ceramica “Ispirazioni di Filigrana Sarda” – Tipo C
85,00 €
La lampada da tavolo in ceramica “Ispirazioni di Filigrana Sarda” (Tipo C) è una piccola lampada artistica in ceramica ispirata alla lavorazione della filigrana sarda. Arriverà a casa tua timbrata dall’artista e corredata dalla sua etichetta di autenticità siglata dall’artista.
Dimensioni approssimative della lampada (esclusi portalampada e lampadina): altezza 9 cm, diametro 6,5 cm. Attacco portalampada tipo E14.
Informazioni importanti per te:
Se vuoi acquistare l’oggetto artistico esposto ma la disponibilità risulta pari a 0, puoi richiederne uno di caratteristiche simili su ordinazione, cliccando sul pulsante dell’acquisto. Tutte le mie creazioni sono opere realizzate come artista e non sono creazioni artigianali, non faccio uso di stampi e non realizzo oggetti in serie, pertanto realizzerò per te un oggetto artistico che sarà sempre un pezzo unico e differirà da quello esposto qui nel negozio, in quanto frutto della mia ispirazione artistica del momento e perché modellato interamente a mano. I colori delle foto del prodotto esposto nel negozio possono differire da quelli reali in funzione delle condizioni di illuminazione e della fotocamera utilizzata. Il portalampada e la lampadina presenti nelle foto hanno il solo scopo di presentare il prodotto e non sono parte integrante della lampada, è possibile richiedermi di montare un portalampada differente. Lampadina E14 non inclusa nel prezzo indicato.
Descrizione, info e recensioni
Presentazione dell’oggetto artistico: la lampada da tavolo in ceramica ispirata alla filigrana sarda
Perché acquistare questa lampada da tavolo in ceramica?
La lampada da tavolo in ceramica tipo C ispirata alla filigrana sarda è un oggetto utile, ma anche da collezione, e al contempo una bellissima idea regalo per le donne, magari per una tua amica o per la festa della mamma, sta bene fra i tuoi soprammobili moderni ed è unico nel suo genere. Per il suo tema legato all'arte orafa sarda, in particolare alla lavorazione dei gioielli tradizionali sardi con la filigrana e il corallo, ricorda la Sardegna, le sue tradizioni, le sue sagre e festività locali arricchite dalla presenza dei costumi tradizionali sardi e anche per i suoi colori rosso e oro, è una bella idea per decorare la tua casa in armonia e stile. Acquista ora questa piccola lampada da tavolo e donerà ai tuoi ambienti tanta eleganza.
L’unicità di questa lampada da tavolo in ceramica
La lampada da tavolo in ceramica ispirata alla filigrana sarda (Tipo C) è un pezzo unico ed è unico anche nel suo genere, in quanto frutto della mia personale ispirazione e delle mie mani. Il pezzo esposto qui nel negozio è unico, non esistono copie. Se è stato già venduto, puoi però commissionarmi la realizzazione di una lampada simile utilizzando l’apposito tasto per gli ordini su commissione che troverai in questa pagina del negozio, ma ricorda che un oggetto artistico non sarà mai uguale all’altro, proprio perché i numerosi piccoli elementi che lo compongono sono scolpiti interamente a mano libera e sono assemblati a mano secondo l’ispirazione che mi guida. L’oggetto è timbrato ed è accompagnato da un’etichetta di autenticità siglata a mano da me.
Caratteristiche della lampada da tavolo in ceramica tipo C
Descrizione della lampada da tavolo in ceramica tipo C
La lampada da tavolo in ceramica “tipo C” presenta una lavorazione finissima dell'argilla (gres bianco) totalmente realizzata a mano dall'artista, richiamando quello che è il pattern della filigrana sarda in oro. Il portalampada in figura ha lo scopo di presentare l'oggetto e la sua modalità d'uso; all'atto dell'acquisto puoi contattarmi e chiedermi di montare un portalampada differente di tipo E14.
Come nasce l’idea della lampada da tavolo in ceramica tipo C
La lampada da tavolo in ceramica tipo C nasce con l’idea di rappresentare attraverso la ceramica l'aspetto della filigrana sarda, in particolare quella della fede sarda, in un oggetto utile per la decorazione della casa o di un altro ambiente. L'amore per la mia Isola, la Sardegna, immersa nel cuore del Mediterraneo, mi ha portato a pensare anche altri oggetti artistici ispirati alla filigrana sarda e all'arte orafa sarda, per donare a chi ama la Sardegna e le sue tradizioni oggetti d'arte che valorizzino gli spazi, diano un tocco di eleganza e di raffinatezza. Il tutto in un oggetto d’arredo per la casa o da regalo di dimensioni contenute, mantenendo la praticità e l’utilità di una lampada da tavolo per illuminare una scrivania, un angolo lettura all’interno di una creazione artistica. Questa piccola lampada ha il pregio di occupare pochissimo spazio per decorare e illuminare rapidamente un angolino della stanza.
Materiali e realizzazione della lampada da tavolo in ceramica Tipo C
L’oggetto è stato modellato interamente a mano in argilla naturale (gres bianco). Tutti gli elementi sono stati realizzati modellando interamente a mano ogni singola parte e sono stati via via applicati delicatamente su questa piccola lampada da tavolo. Una volta essiccata, la lampada è stato cotta a biscotto a 1000 °C ed è stata smaltata a mano a pennello.
Consigli per la conservazione dell’oggetto
La lampada da tavolo in ceramica Tipo C essendo in ceramica va maneggiata con un minimo di cura per evitare rotture, benché la sua struttura sia compatta e abbastanza robusta. Però, è fragile agli urti come tutte le cose realizzate in ceramica. Questo oggetto artistico non è adatto come giocattolo per bambini. Inoltre, se si utilizza la lampada da tavolo non come mero elemento decorativo e d'arredo ma per illuminare, quando la lampada è accesa, si consiglia di prestare la massima attenzione in presenza di bambini e tenere lontano dalla loro portata, in quanto la lampadina normalmente tende a riscaldarsi ed essendo a vista non deve essere toccata a mani nude.
Pulizia della lampada da tavolo in ceramica
Per la pulizia della lampada si consiglia di usare un piumino cattura polvere perfettamente pulito; l’oggetto non può essere lavato sotto acqua corrente in quanto sono presenti elementi (portalampada, cavo elettrico) che non vanno a contatto con l'acqua. In aggiunta, si consiglia comunque di non esporre alla luce diretta del sole e agli agenti atmosferici (pioggia, vento, neve, …), in quanto non è adatto ad essere posizionato all’esterno.
Note per l’acquisto
Prezzo esposto e spese di spedizione
Il prezzo dell’oggetto esposto nel negozio è senza costi aggiuntivi e non include le spese di spedizione, che sono a carico del cliente e che potrai verificare prima di procedere con la conferma dell'ordine e l'emissione del pagamento, perché saranno calcolate automaticamente dal portale del negozio in fase di compilazione dell’ordine del tuo carrello, in base alla località di consegna che indicherai, alla classe di spedizione assegnata all’oggetto e alle quantità. Le spese di spedizione si sommano al prezzo dell'oggetto e concorreranno a formare il prezzo finale da pagare. Non è prevista l'applicazione dell'IVA sulle voci di costo degli ordini né saranno applicati altri costi nascosti ai tuoi ordini.
Ordini su commissione: tempi di realizzazione e resi
Se fai un ordine su commissione, avrò necessità di alcuni giorni (minimo 15 giorni, per via dei tempi di essiccazione dell’argilla, prima che possa essere cotta) per realizzare l'opera su commissione. Di conseguenza, ti avviserò tempestivamente a seguito della conferma dell’ordine per informarti di quanti giorni avrò realmente bisogno per preparare il tuo oggetto a partire dalla data in cui lo hai ordinato. Ricorda che ad essi si sommeranno i tempi di preparazione del pacco e di spedizione con servizio di corriere espresso.
Alle mie creazioni artistiche disponibili per l’acquisto nel negozio (quelle per le quali la disponibilità è pari a 1) si applicano le politiche di reso secondo le condizioni del mio negozio, consultabili nelle note del mio sito web. Alle mie creazioni artistiche realizzate su commissione, anche se ordinate tramite il negozio, non si applicano le politiche di reso, ai sensi della normativa vigente.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Presentazione dell’oggetto artistico: la lampada da tavolo in ceramica ispirata alla filigrana sarda
Perché acquistare questa lampada da tavolo in ceramica?
La lampada da tavolo in ceramica tipo C ispirata alla filigrana sarda è un oggetto utile, ma anche da collezione, e al contempo una bellissima idea regalo per le donne, magari per una tua amica o per la festa della mamma, sta bene fra i tuoi soprammobili moderni ed è unico nel suo genere. Per il suo tema legato all'arte orafa sarda, in particolare alla lavorazione dei gioielli tradizionali sardi con la filigrana e il corallo, ricorda la Sardegna, le sue tradizioni, le sue sagre e festività locali arricchite dalla presenza dei costumi tradizionali sardi e anche per i suoi colori rosso e oro, è una bella idea per decorare la tua casa in armonia e stile. Acquista ora questa piccola lampada da tavolo e donerà ai tuoi ambienti tanta eleganza.
L’unicità di questa lampada da tavolo in ceramica
La lampada da tavolo in ceramica ispirata alla filigrana sarda (Tipo C) è un pezzo unico ed è unico anche nel suo genere, in quanto frutto della mia personale ispirazione e delle mie mani. Il pezzo esposto qui nel negozio è unico, non esistono copie. Se è stato già venduto, puoi però commissionarmi la realizzazione di una lampada simile utilizzando l’apposito tasto per gli ordini su commissione che troverai in questa pagina del negozio, ma ricorda che un oggetto artistico non sarà mai uguale all’altro, proprio perché i numerosi piccoli elementi che lo compongono sono scolpiti interamente a mano libera e sono assemblati a mano secondo l’ispirazione che mi guida. L’oggetto è timbrato ed è accompagnato da un’etichetta di autenticità siglata a mano da me.
Caratteristiche della lampada da tavolo in ceramica tipo C
Descrizione della lampada da tavolo in ceramica tipo C
La lampada da tavolo in ceramica “tipo C” presenta una lavorazione finissima dell'argilla (gres bianco) totalmente realizzata a mano dall'artista, richiamando quello che è il pattern della filigrana sarda in oro. Il portalampada in figura ha lo scopo di presentare l'oggetto e la sua modalità d'uso; all'atto dell'acquisto puoi contattarmi e chiedermi di montare un portalampada differente di tipo E14.
Come nasce l’idea della lampada da tavolo in ceramica tipo C
La lampada da tavolo in ceramica tipo C nasce con l’idea di rappresentare attraverso la ceramica l'aspetto della filigrana sarda, in particolare quella della fede sarda, in un oggetto utile per la decorazione della casa o di un altro ambiente. L'amore per la mia Isola, la Sardegna, immersa nel cuore del Mediterraneo, mi ha portato a pensare anche altri oggetti artistici ispirati alla filigrana sarda e all'arte orafa sarda, per donare a chi ama la Sardegna e le sue tradizioni oggetti d'arte che valorizzino gli spazi, diano un tocco di eleganza e di raffinatezza. Il tutto in un oggetto d’arredo per la casa o da regalo di dimensioni contenute, mantenendo la praticità e l’utilità di una lampada da tavolo per illuminare una scrivania, un angolo lettura all’interno di una creazione artistica. Questa piccola lampada ha il pregio di occupare pochissimo spazio per decorare e illuminare rapidamente un angolino della stanza.
Materiali e realizzazione della lampada da tavolo in ceramica Tipo C
L’oggetto è stato modellato interamente a mano in argilla naturale (gres bianco). Tutti gli elementi sono stati realizzati modellando interamente a mano ogni singola parte e sono stati via via applicati delicatamente su questa piccola lampada da tavolo. Una volta essiccata, la lampada è stato cotta a biscotto a 1000 °C ed è stata smaltata a mano a pennello.
Consigli per la conservazione dell’oggetto
La lampada da tavolo in ceramica Tipo C essendo in ceramica va maneggiata con un minimo di cura per evitare rotture, benché la sua struttura sia compatta e abbastanza robusta. Però, è fragile agli urti come tutte le cose realizzate in ceramica. Questo oggetto artistico non è adatto come giocattolo per bambini. Inoltre, se si utilizza la lampada da tavolo non come mero elemento decorativo e d'arredo ma per illuminare, quando la lampada è accesa, si consiglia di prestare la massima attenzione in presenza di bambini e tenere lontano dalla loro portata, in quanto la lampadina normalmente tende a riscaldarsi ed essendo a vista non deve essere toccata a mani nude.
Pulizia della lampada da tavolo in ceramica
Per la pulizia della lampada si consiglia di usare un piumino cattura polvere perfettamente pulito; l’oggetto non può essere lavato sotto acqua corrente in quanto sono presenti elementi (portalampada, cavo elettrico) che non vanno a contatto con l'acqua. In aggiunta, si consiglia comunque di non esporre alla luce diretta del sole e agli agenti atmosferici (pioggia, vento, neve, …), in quanto non è adatto ad essere posizionato all’esterno.
Note per l’acquisto
Prezzo esposto e spese di spedizione
Il prezzo dell’oggetto esposto nel negozio è senza costi aggiuntivi e non include le spese di spedizione, che sono a carico del cliente e che potrai verificare prima di procedere con la conferma dell'ordine e l'emissione del pagamento, perché saranno calcolate automaticamente dal portale del negozio in fase di compilazione dell’ordine del tuo carrello, in base alla località di consegna che indicherai, alla classe di spedizione assegnata all’oggetto e alle quantità. Le spese di spedizione si sommano al prezzo dell'oggetto e concorreranno a formare il prezzo finale da pagare. Non è prevista l'applicazione dell'IVA sulle voci di costo degli ordini né saranno applicati altri costi nascosti ai tuoi ordini.
Ordini su commissione: tempi di realizzazione e resi
Se fai un ordine su commissione, avrò necessità di alcuni giorni (minimo 15 giorni, per via dei tempi di essiccazione dell’argilla, prima che possa essere cotta) per realizzare l'opera su commissione. Di conseguenza, ti avviserò tempestivamente a seguito della conferma dell’ordine per informarti di quanti giorni avrò realmente bisogno per preparare il tuo oggetto a partire dalla data in cui lo hai ordinato. Ricorda che ad essi si sommeranno i tempi di preparazione del pacco e di spedizione con servizio di corriere espresso.
Alle mie creazioni artistiche disponibili per l’acquisto nel negozio (quelle per le quali la disponibilità è pari a 1) si applicano le politiche di reso secondo le condizioni del mio negozio, consultabili nelle note del mio sito web. Alle mie creazioni artistiche realizzate su commissione, anche se ordinate tramite il negozio, non si applicano le politiche di reso, ai sensi della normativa vigente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Presentazione dell’oggetto artistico: la lampada da tavolo in ceramica ispirata alla filigrana sarda
Perché acquistare questa lampada da tavolo in ceramica?
La lampada da tavolo in ceramica tipo C ispirata alla filigrana sarda è un oggetto utile, ma anche da collezione, e al contempo una bellissima idea regalo per le donne, magari per una tua amica o per la festa della mamma, sta bene fra i tuoi soprammobili moderni ed è unico nel suo genere. Per il suo tema legato all'arte orafa sarda, in particolare alla lavorazione dei gioielli tradizionali sardi con la filigrana e il corallo, ricorda la Sardegna, le sue tradizioni, le sue sagre e festività locali arricchite dalla presenza dei costumi tradizionali sardi e anche per i suoi colori rosso e oro, è una bella idea per decorare la tua casa in armonia e stile. Acquista ora questa piccola lampada da tavolo e donerà ai tuoi ambienti tanta eleganza.
L’unicità di questa lampada da tavolo in ceramica
La lampada da tavolo in ceramica ispirata alla filigrana sarda (Tipo C) è un pezzo unico ed è unico anche nel suo genere, in quanto frutto della mia personale ispirazione e delle mie mani. Il pezzo esposto qui nel negozio è unico, non esistono copie. Se è stato già venduto, puoi però commissionarmi la realizzazione di una lampada simile utilizzando l’apposito tasto per gli ordini su commissione che troverai in questa pagina del negozio, ma ricorda che un oggetto artistico non sarà mai uguale all’altro, proprio perché i numerosi piccoli elementi che lo compongono sono scolpiti interamente a mano libera e sono assemblati a mano secondo l’ispirazione che mi guida. L’oggetto è timbrato ed è accompagnato da un’etichetta di autenticità siglata a mano da me.
Caratteristiche della lampada da tavolo in ceramica tipo C
Descrizione della lampada da tavolo in ceramica tipo C
La lampada da tavolo in ceramica “tipo C” presenta una lavorazione finissima dell'argilla (gres bianco) totalmente realizzata a mano dall'artista, richiamando quello che è il pattern della filigrana sarda in oro. Il portalampada in figura ha lo scopo di presentare l'oggetto e la sua modalità d'uso; all'atto dell'acquisto puoi contattarmi e chiedermi di montare un portalampada differente di tipo E14.
Come nasce l’idea della lampada da tavolo in ceramica tipo C
La lampada da tavolo in ceramica tipo C nasce con l’idea di rappresentare attraverso la ceramica l'aspetto della filigrana sarda, in particolare quella della fede sarda, in un oggetto utile per la decorazione della casa o di un altro ambiente. L'amore per la mia Isola, la Sardegna, immersa nel cuore del Mediterraneo, mi ha portato a pensare anche altri oggetti artistici ispirati alla filigrana sarda e all'arte orafa sarda, per donare a chi ama la Sardegna e le sue tradizioni oggetti d'arte che valorizzino gli spazi, diano un tocco di eleganza e di raffinatezza. Il tutto in un oggetto d’arredo per la casa o da regalo di dimensioni contenute, mantenendo la praticità e l’utilità di una lampada da tavolo per illuminare una scrivania, un angolo lettura all’interno di una creazione artistica. Questa piccola lampada ha il pregio di occupare pochissimo spazio per decorare e illuminare rapidamente un angolino della stanza.
Materiali e realizzazione della lampada da tavolo in ceramica Tipo C
L’oggetto è stato modellato interamente a mano in argilla naturale (gres bianco). Tutti gli elementi sono stati realizzati modellando interamente a mano ogni singola parte e sono stati via via applicati delicatamente su questa piccola lampada da tavolo. Una volta essiccata, la lampada è stato cotta a biscotto a 1000 °C ed è stata smaltata a mano a pennello.
Consigli per la conservazione dell’oggetto
La lampada da tavolo in ceramica Tipo C essendo in ceramica va maneggiata con un minimo di cura per evitare rotture, benché la sua struttura sia compatta e abbastanza robusta. Però, è fragile agli urti come tutte le cose realizzate in ceramica. Questo oggetto artistico non è adatto come giocattolo per bambini. Inoltre, se si utilizza la lampada da tavolo non come mero elemento decorativo e d'arredo ma per illuminare, quando la lampada è accesa, si consiglia di prestare la massima attenzione in presenza di bambini e tenere lontano dalla loro portata, in quanto la lampadina normalmente tende a riscaldarsi ed essendo a vista non deve essere toccata a mani nude.
Pulizia della lampada da tavolo in ceramica
Per la pulizia della lampada si consiglia di usare un piumino cattura polvere perfettamente pulito; l’oggetto non può essere lavato sotto acqua corrente in quanto sono presenti elementi (portalampada, cavo elettrico) che non vanno a contatto con l'acqua. In aggiunta, si consiglia comunque di non esporre alla luce diretta del sole e agli agenti atmosferici (pioggia, vento, neve, …), in quanto non è adatto ad essere posizionato all’esterno.
Note per l’acquisto
Prezzo esposto e spese di spedizione
Il prezzo dell’oggetto esposto nel negozio è senza costi aggiuntivi e non include le spese di spedizione, che sono a carico del cliente e che potrai verificare prima di procedere con la conferma dell'ordine e l'emissione del pagamento, perché saranno calcolate automaticamente dal portale del negozio in fase di compilazione dell’ordine del tuo carrello, in base alla località di consegna che indicherai, alla classe di spedizione assegnata all’oggetto e alle quantità. Le spese di spedizione si sommano al prezzo dell'oggetto e concorreranno a formare il prezzo finale da pagare. Non è prevista l'applicazione dell'IVA sulle voci di costo degli ordini né saranno applicati altri costi nascosti ai tuoi ordini.
Ordini su commissione: tempi di realizzazione e resi
Se fai un ordine su commissione, avrò necessità di alcuni giorni (minimo 15 giorni, per via dei tempi di essiccazione dell’argilla, prima che possa essere cotta) per realizzare l'opera su commissione. Di conseguenza, ti avviserò tempestivamente a seguito della conferma dell’ordine per informarti di quanti giorni avrò realmente bisogno per preparare il tuo oggetto a partire dalla data in cui lo hai ordinato. Ricorda che ad essi si sommeranno i tempi di preparazione del pacco e di spedizione con servizio di corriere espresso.
Alle mie creazioni artistiche disponibili per l’acquisto nel negozio (quelle per le quali la disponibilità è pari a 1) si applicano le politiche di reso secondo le condizioni del mio negozio, consultabili nelle note del mio sito web. Alle mie creazioni artistiche realizzate su commissione, anche se ordinate tramite il negozio, non si applicano le politiche di reso, ai sensi della normativa vigente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.